Iscrizioni alle prime classi della scuola primaria: saranno aperte dal 7 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020.
Come e quando fare l’iscrizione
Le iscrizioni alle prime classi della scuola primaria sono possibili in modalità on line.
Le domande di iscrizione possono essere compilate dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale dalle 8.00 del 7 gennaio alle 20.00 del 31 gennaio 2020, tramite il portale Iscrizioni on line (https://www.istruzione.it/iscrizionionline/).
I genitori, già a partire dalle 9.00 del 27 dicembre 2019, potranno accedere alla fase di registrazione che precede l’invio della domanda tramite il portale www.iscrizioni.istruzione.it.
Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà entrare nella sezione web con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.
Le famiglie in difficoltà potranno far riferimento agli istituti scolastici.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:
- iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2020;
- possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2020 ed entro il 30 aprile 2021.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2021.
Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2021, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini. Trovano applicazione i criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto anche ai fini dell’accoglimento delle richieste di articolazione dell’orario settimanale.
Per informazioni sulla scuola primaria
Il MIUR mette a disposizione delle famiglie il portale Scuola in Chiaro, in cui trovare le informazioni utili e necessarie
(https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/).
Una volta entrati nel portale, nella barra di ricerca si può digitare “I.C. Perugia 4” oppure il nome della scuola primaria “GIOVANNI CENA” ( oppure con il codice meccanografico PGEE868017) o “LOMBARDO RADICE” (oppure con il codice meccanografico PGEE868028).
Accoglienza e inclusione
Alunni/studenti con disabilità. Le iscrizioni di alunni/studenti con disabilità effettuate nella modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. Il profilo di funzionamento, di cui all’articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 come modificato dal decreto legislativo 7 agosto 2019, n. 96, sarà trasmesso alla scuola dalla famiglia subito dopo la sua predisposizione.
Alunni/studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA). Le iscrizioni di alunni/studenti con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170 del 2010 e secondo quanto previsto dall’ Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.
Alunni/studenti con cittadinanza non italiana. Agli alunni/studenti con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni/studenti con cittadinanza italiana, ai sensi dell’articolo 45 del d.P.R. 394 del 1999 e ai sensi dell’art. 26 del decreto legislativo 19 gennaio 2007, n. 251.
Anche per gli alunni/studenti con cittadinanza non italiana sprovvisti di codice fiscale è consentito effettuare la domanda di iscrizione on line. Una funzione di sistema, infatti, consente la creazione di un “codice provvisorio” che, appena possibile, l’istituzione scolastica sostituisce sul portale SIDI con il codice fiscale definitivo.
Insegnamento della religione cattolica e attività alternative
La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.
LINK alla circolare sulle iscrizioni, presente nel sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (https://bit.ly/2OdV8q2).